"La violenza è qualsiasi atto che provoca, o può provocare, danno fisico, sessuale o psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione e la deprivazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che privata” (Organizzazione delle Nazioni Unite)

 

 


 

Se ti senti in pericolo rivolgiti immediatamente alle Forze dell'Ordine Locali, puoi farlo chiamando il 1552 - NUMERO NAZIONALE ANTIVIOLENZA E STALKING o direttamente il 112 - NUMERO DI PRONTO INTERVENTO.

Se hai bisogno di un aiuto tempestivo, di protezione o di ascolto rivolgiti all' ORECCHIO DI VENERE chiamando i numeri 333/3756238 o 337/1015984 (reperibilità 24h/24h).

Se hai bisogno di informazioni su protezione, sostegno e accompagnamento al recupero dell'autonomia personale e sociale puoi rivolgerti allo SPORTELLO CENTRO ANTI-VIOLENZA del CSSM, chiamando il numero 0174/676298.


Puoi ricevere sostegno psicologico rivolgendosi allo SPORTELLO CENTRO ANTI-VIOLENZA DEL C.S.S.M. ( chiamando il numero 0174/676298), al CONSULTORIO locale (presso l'ospedale di Mondovì - 0174/677437 ) e all'ORECCHIO DI VENERE (333.3756238 - sempre attivo per le emergenze, 24 ore su 24).


Puoi richiederlo rivolgendosi allo SPORTELLO CENTRO ANTI-VIOLENZA DEL C.S.S.M. o all'ORECCHIO DI VENERE (333.3756238 - sempre attivo per le emergenze, 24 ore su 24).


Puoi rivolgerti allo SPORTELLO CENTRO ANTI-VIOLENZA DEL C.S.S.M. o all'ORECCHIO DI VENERE (333.3756238 - sempre attivo per le emergenze, 24 ore su 24).